Amministrazione Trasparente

Nella Sezione amministrazione trasparente sono pubblicati i dati, i documenti, e le informazioni previste dal Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, revisionato e semplificato dal Decreto legislativo n. 97 del 25.05.2016 “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”. 

La presente sezione è altresì conforme alla Determinazione ANAC n. 1134 del 08/11/2017.

https://www.anticorruzione.it/-/determinazione-n.-1134-del-08/11/2017-allegato-1.
 

Contenuto

Sono pubblicabili, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l'organizzazione dell'amministrazione, le attività e le sue modalità di realizzazione come previsto dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 s.m.i. - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013 - in vigore dal 20/04/2013).

I dati, vengono pubblicati per cinque anni e le pubblicazioni sono in formato aperto, totalmente accessibili secondo le disposizioni delle Linee Guida Nazionali per la Valorizzazione del Patrimonio Informativo Pubblico 2016.
I dati possono  essere salvati dal cittadino e dalle imprese in formato elettronico "csv, xml e xls" con specifiche funzioni automatiche poste sulla parte inferiore delle tabelle che compongono le diverse sotto-sezioni.

Indicazione operativa importante: su personal computer il file firmati digitalmente, con estensione p7m, possono presentare qualche difficoltà in fase di apertura direttamente dal browser, soprattutto se si usano sistemi operativi Microsoft e browser come Firefox o Internet Explorer. Consigliamo di non aprire direttamente il file ma di salvarlo in locale sul proprio dispositivo e di aprirlo successivamente con i software appositi.

 

 

 

 

 

 

Ultimo Aggiornamento

15
Ott/24

Ultimo Aggiornamento